Corso di Alta Formazione sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento
+
Stage formativo presso Istituti Scolastici e Centro Katane Lab
– Edizione 2019 –

Giunto oramai alla sua VIII edizione, il Corso di Alta Formazione in Disturbi Specifici dell’Apprendimento targato Katane Lab torna anche quest’anno con aggiornamenti sui temi, sugli strumenti e sulle modalità didattiche e laboratoriali.

Programmi ed obiettivi del Corso DSA

Modulo 1

Durante il primo modulo imparerai i principali aspetti relativi ai Disturbi Specifici dell’Apprendimento: dislessia, disortografia, disgrafia, discalculia, le origini dei disturbi, come si riconoscono, come si interviene, il ruolo della scuola, il vissuto emotivo, il piano didattico personalizzato.

Obiettivi: acquisire competenze e conoscenze teoriche sui DSA; conoscere e riconoscere i principali campanelli d’allarme; conoscere il vissuto emotivo dell’alunno DSA all’interno del contesto scolastico e fuori; conoscere i principali strumenti di Screening per i DSA.

corso dsa catania

Modulo 2

Durante il corso del secondo modulo approfondiremo i principali strumenti per il Trattamento ed il Potenziamento dei DSA. Ti daremo dei programmi DEMO e ci eserciteremo nell’impostazione di un programma di trattamento strutturato ad hoc sulle necessità dell’alunno.

Tutti i software e gli strumenti spiegati verranno utilizzati dal vivo per approfondirne le funzioni e l’utilizzo pratico.

Obiettivi: Saper leggere una Diagnosi di DSA; strutturare un programma di Trattamento o Potenziamento personalizzato partendo dalle lacune e dai punti di forza dell’alunno; acquisire competenze nell’utilizzo pratico degli strumenti; saper abbinare lo strumento adatto per il trattamento delle specifiche competenze.

master disturbi specifici apprendimento catania

Modulo 3

Durante questo modulo apprenderai come strutturare un piano di tutoraggio per alunni DSA tramite l’utilizzo dei principali strumenti compensativi analogici e digitali.

Tutti gli strumenti analizzati verranno utilizzati dal vivo per approfondirne le funzioni e l’utilizzo pratico.

Obiettivi: saper impostare un piano di lavoro per l’alunno DSA; conoscere e saper utilizzare i principali strumenti compensativi; saper gestire le necessità dell’alunno DSA da solo ed in gruppo; acquisire competenze pedagogiche necessarie per la strutturazione di un programma di doposcuola.

corso disturbi specifici apprendimento catania

Modulo 4

Durante questo modulo apprenderai come creare degli strumenti compensativi, con pochi materiali di facile reperibilità, utili per facilitare il processo di apprendimento dei bambini con DSA.

Tutti gli strumenti verranno realizzati dal vivo sotto la guida del docente e, quando li avrai ultimati, potrai portarli con te.

Obiettivi: saper creare strumenti compensativi fai da te, saper creare un lapbook, saper utilizzare la creatività e l’inventiva per aiutare i bambini ed i ragazzi con DSA al di là della presenza degli strumenti tecnologici.

corso dsa catania, Master DSA Catania

Stage Formativo

Per i corsisti che decidono di acquistare il percorso formativo sono previsti degli stage formativi all’interno del Centro ed all’interno di alcuni Istituti Scolastici del territorio

Il percorso formativo targato Katane Lab mira a sviluppare nei corsisti competenze teoriche, pratiche ed applicative. Qui sotto i feedback di alcuni nostri ex-corsisti

Attestato

Alla fine del percorso formativo verrà rilasciato un attestato di partecipazione al corso ed allo stage formativo con il numero di ore svolte.

Costi

1250 + iva

L’iscrizione può avvenire tramite bonifico bancario o tramite pagamento in contanti.

Bonifico bancario
Associazione Katane Lab – Banco Popolare – IBAN: IT90C0503416913000000000394
Causale: Donazione liberale DSA – Nome e Cognome

Pagamento in contanti
Concordare data previo appuntamento telefonico – 0958900220 (interno 3)
Verrà rilasciata regolare ricevuta per l’importo versato

Il pagamento può essere suddiviso in due rate.
La prima da versare al momento dell’iscrizione, la seconda entro il 30 Marzo 2019.

Date

  • Febbraio 2019: 9 – 16 – 23
  • Marzo 2019: 2 – 9 – 16 – 23 – 30
  • Aprile 2019: 6 – 13
  • Maggio 2019: 4 – 11 – 25
  • Giugno 2019: 15 – 29

Orario delle lezioni: 9.00/13.00

Promozioni

Per iscrizioni pervenute entro il 15/01/2019 il costo è di soli 950 € + iva

Per gruppi di almeno 3 persone è previsto un ulteriore scon