Screening DSA Catania
Vuoi prenotare uno Screening DSA per tuo figlio? Chiamaci adesso allo 095 8900220
Uno Screening DSA è una valutazione preliminare atta a mettere in luce difficoltà le cadute dell’alunno nei prerequisiti dell’apprendimento, indici potenzialmente predittivi di Disturbi Specifici dell’Apprendimento.
Cos’è uno Screening DSA?
Quando pensiamo alle abilità di lettura, scrittura e calcolo le consideriamo spesso banalità, capacità oramai consolidate che non richiedono nessuno sforzo particolare e, pertanto, semplici. Un po’ come andare in bicicletta.
Se riesci a tornare con la mente al tuo primo giorno sulla bicicletta, però, probabilmente ricorderai che imparare a padroneggiarla è stato tutt’altro che semplice. Hai dovuto imparare a mantenere l’equilibrio, a coordinare i tuoi arti per pedalare, a tenere sotto controllo l’ambiente circostante e riuscire a svolgere tutte queste operazioni contemporaneamente per evitare incidenti. Tutte queste competenze si chiamano prerequisiti ed è grazie alla loro acquisizione che hai imparato ad andare sulle due ruote.
Anche per imparare a leggere, scrivere e fare i calcoli si fa molta fatica e si ha bisogno di sviluppare prima dei prerequisiti che portino a poter padroneggiare suddette competenze.

Ad esempio per imparare a leggere è prima necessario sviluppare e consolidare capacità quali l’analisi visiva, la discriminazione visiva ed uditiva, la corrispondenza grafema-fonema, la sintesi visiva… mica poco!
Se per la maggior parte di persone lo sviluppo ed il consolidamento di questi prerequisiti è faticoso ma facilmente affrontabile (proprio come le difficoltà nell’andare in bicicletta), per altre persone può essere più difficoltoso, portandole a manifestare difficoltà di apprendimento.
Una difficoltà di apprendimento non è nulla di patologico o di grave, ma non va certamente trascurata. La difficoltà d’apprendimento è quella che solitamente l’insegnante segnala ai genitori dicendo “su questo argomento suo figlio è un po’ indietro rispetto alla classe”.
La differenza tra la valutazione soggettiva dell’insegnante ed uno screening sta negli strumenti e nelle modalità di valutazione. Lo screening viene eseguito utilizzando strumenti standardizzati che forniscono risultati paragonati a prestazioni medie definite per età, che lo rendono più attendibile di un paragone con i soli compagnetti di classe.
Dopo aver identificato delle difficoltà di apprendimento sarebbe opportuno prendere dei provvedimenti ed intraprendere degli interventi di supporto psicopedagogico mirati al recupero delle specifiche cadute nell’acquisizione dei prerequisiti dell’apprendimento da parte dell’alunno in modo da permettergli di recuperare le lacune e poterlo aiutare a tornare in pari con i livelli di preparazione richiesti.
Difficoltà o Disturbo?
Ci sono anche casi in cui, nonostante l’intervento specialistico, l’apprendimento ed il consolidamento dei prerequisiti non porta risultati significativi. Il mancato sviluppo e consolidamento dei prerequisiti dell’apprendimento è un forte predittore di Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) come Dislessia, Disortografia, Disgrafia e Discalculia. Questo significa che, pur trovandoci in una fascia d’età nella quale non è ancora possibile fare Diagnosi di Dsa, è opportuno non sottovalutare eventuali segnali predittori. E’ampiamente dimostrato che un intervento precoce migliora la prognosi dell’eventuale Disturbo Specifico dell’Apprendimento.
Ribadiamolo. Un punteggio sotto la media nelle prove di Screening DSA non è associabile direttamente ad un Disturbo Specifico dell’Apprendimento. Solo ad una difficoltà. Tuttavia la condizione di difficoltà non andrebbe sottovalutata e dovrebbe essere trattata precocemente perché:
a) se temporanea e dovuta a fattori non riconducibili ad un DSA, il recupero delle lacune è necessario all’alunno per proseguire il suo percorso scolastico serenamente, sia da un punto di vista meramente didattico, sia da un punto di vista emotivo;
b) se invece la difficoltà dovesse essere sintomatologica di un DSA, l’intervento precoce ne può migliorare la prognosi evolutiva.
Dove posso fare uno Screening DSA?
Molti Istituti Scolastici pubblici e privati eseguono test di screening sugli alunni (previo consenso dei genitori). Se la scuola di tuo figlio non è tra queste, puoi rivolgerti a noi contattandoci allo 0958900220